“Lucano ascoltava con profonda attenzione quei racconti; poi, quando era solo a tarda notte, cominciava a scriverli. Scriveva con la chiara, concisa precisione del dotto greco, con eloquenza calma ma piena di sentimento. Gli pareva di aver visto tutto coi propri occhi: assisteva alle scene, udiva le voci del popolo. E così ebbe inizio il suo grande Vangelo…”
cap. XLIII
Una stella su Antiochia
Argomenti
profondo , greco , attenzione , inizio , dotto , proprio , calma , grande , precisione , notte , sentimento , visto , popolo , piena , lucano , racconto , vangelo , eloquenzaTaylor Caldwell 2
1900–1985Citazioni simili

Origine: Citato in Elvira Serra, La sera ascolto De Andrè ricordando il nostro whisky. Avrei voluto il Pallone d'Oro, Corriere della Sera, 12 febbraio 2017, p. 25.

Origine: prevale.net

Origine: Citato in Grecia, Tsipras trionfa: "Il popolo greco ha fatto la storia" http://it.euronews.com/2015/01/26/grecia-tsipras-trionfa-il-popolo-greco-ha-fatto-la-storia/, Euronews.com, 26 gennaio 2014.

da Le straordinarie avventure di Pentothal