“Lucrezio soprattutto infosca le tinte dei danni arrecati dalla religione, di questo mostro, egli dice, che col capo tra le nubi sovrasta alla misera ed ignorante razza umana: incalzato da questo spettro egli ha accettato la dottrina di Epicuro, i cui Dei sono tanto tranquilli. Una cosa egli cerca: cum Epicuro quiescere, per usare una frase di Seneca.”

Parte prima, cap. 15, p. 79
Manuale di storia della filosofia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Novembre 2021. Storia
Francesco Fiorentino photo
Francesco Fiorentino 12
filosofo italiano 1834–1884

Citazioni simili

Lucio Anneo Seneca photo
Kuno Fischer photo
Vittorio Imbriani photo
Saˁdi photo
Giambattista Vico photo
Alessandro Manzoni photo
William Shakespeare photo

“Ogni cosa che dice crea un nuovo debito, egli deve di più a ogni parola.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Flavio, atto I, scena II
Timone di Atene

Argomenti correlati