“Se la gente prende coscienza, puoi fare qualsiasi cosa. Ma la pace comincia soprattutto con la ricerca di un canale di comunicazione. Noi donne abbiamo la tolleranza e la pazienza necessarie. Quando mio padre era presidente, hanno cercato di ucciderlo 7 volte. Appena tornata in Ghana ho voluto incontrare i figli dei suoi attentatori. Ho pensato che se volevo fare politica non potevo portarmi dentro rabbia o rancore. Ci siamo guardati e ci siamo detti: siamo tutti esseri umani, non è colpa nostra, erano tempi diversi, più duri. Ma per il progresso del paese bisogna mettere da parte le storie personali e voltare pagina.”
Argomenti
attentatore , progresso , volte , ricerca , ex-presidente , donne , pensata , fare , presidente , canale , bisogno , rabbia , parte , padre , comunicazione , pace , paese , pagina , pagine , colpa , tolleranza , cosa , coscienza , personale , rancore , storia , pazienza , tornata , essere , politico , gente , volutaSamia Nkrumah 25
politica ghanese 1960Citazioni simili
“A VOLTE LA VITA È QUELLO CHE SUCCEDE PRIMA DELLA MORTE. VOLEVO VEDERE COSA SI POTEVA FARE.”
BOB: p. 168
Il diario segreto di Laura Palmer

Serie del Mondo Disco, 5. Stregoneria (1988)

Origine: La Divina Mimesis, p. 43

Origine: Citato in Furia Allegri: "Altro che dimissioni, resto per fare il capro espiatorio" http://calciomercato.corriere.it/2012/08/26/furia-allegri-altro-che-dimissioni-resto-per-fare-il-capro-espiatorio/, Calciomercato.corriere.it, 26 agosto 2012.
da Contessa, n. 1
Mio caro padrone – Contessa

dall' Intervista con Geraldo Rivera (At Large With),07 febbraio 2005
“La comunicazione decolla quando si prende coscienza che è un processo di apprendimento.”
Comunicare: dal cuore alle mani