“Un esempio memorabile dell'ostinazione derivante dall'odio mi è capitato di vedere a Roma, 10 anni fa, in Giordano Bruno Nolano. Egli infatti piuttosto che ritrattare le assurdità […] preferì essere bruciato vivo.
[Nella stessa fonte] Essendo infatti grande il suo odio contro i Cardinali Inquisitori, sia che derivasse dall'insopportabile austerità di alcuni un po' rustici e dalla loro asprezza, sia che, cosa che nell'uomo d'animo fiero e inflessibile è più probabile, dal proprio orgoglio e dall'avversione all'obbedienza, temette, in caso di mutamento di sentenza, di far cosa grata a quelli e di sembrare soccombere, dopo essere stato sconfitto. Ma se invece avesse preferito aver salva la vita gli sarebbe parso di uscirne vincitore o perlomeno in parità. Infatti, come dice Ennio, nessuno è il vincitore se non è chiaro chi è il vinto.”

Origine: Da Ecclesiasticus auctoritate serenissimi D. Jacobi Magnae Britanniae Regis oppositus...; citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Karlheinz Deschner photo
Leonardo Sciascia photo
Fabri Fibra photo

“Se c'è una cosa che odio è il rap positivo, | quando penso che esisto già mi nausea essere vivo!”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Rap in guerra, n. 1
Tradimento

Salmo (rapper) photo

“Finché senti il senso dell'odio potrai dire di essere vivo! (da Il senso dell'odio, n. 3)”

Salmo (rapper) (1984) rapper, beatmaker e writer italiano

The Island Chainsaw Massacre

Mahátma Gándhí photo
John Keats photo

“Non ho mai temuto l'insuccesso: infatti, addirittura lo preferirei, piuttosto che non essere fra i più grandi.”

John Keats (1795–1821) poeta inglese

da Lettera a James Augustus Hessey, 8 ottobre 1818

Elias Canetti photo

Argomenti correlati