“A Scirea, studente a Coverciano, un collega aveva chiesto qualche mese fa un' occhiata sul futuro. Mi basta continuare a essere quello che sono e chiedo solo un po' di salute. Tutto questo non ha più senso, solo il dolore ha un senso. Tutti noi, che abbiamo frequentato Scirea per lavoro, l'abbiamo amato e rispettato, il contrario era impensabile. Domani ci sarà, sui campi, un minuto di silenzio per ricordarlo. Un minuto è poco, ma vorrei che fosse davvero di silenzio. Senza applausi, senza cori: a lui non sarebbe piaciuto, Gaetano non era di quelli che battono le mani ai morti. Avrebbe abbassato la testa, come si usa nei paesi, ancora, e avrebbe pianto. E solo questo per lui possiamo fare, ed è poco, nulla per la sua vita così bella e chiara, per la sua morte così brutta e assurda.”
5 settembre 1989, p. 37
la Repubblica
Argomenti
vita , dolore , morte , salute , amato , ancora , applauso , assurdo , bella , brutto , collega , college , collegio , contrario , domani , essere , futuro , lavorio , lavoro , mese , minuto , occhiata , pianto , saluto , senso , settembre , silenzio , studente , poco , testa , po' , fare , battona , nullaGianni Mura 62
giornalista e scrittore italiano 1945Citazioni simili
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Sandro Ciotti
(1928–2003) giornalista italiano
Origine: Da La domenica sportiva del 3 settembre 1989.