“Tornai nella baracca e presi le Memorie da una casa di morti dal suo nascondiglio sotto la tra­ve smossa. Mi dispiaceva di dover restituire quel libro, poiché esso mi aveva aperto gli occhi sulla vera realtà del campo, anche se ciò che vedevo ora aveva tutto l'aspetto della morte: ma ero insieme segretamente contento al pensiero che mi liberavo dello strano e distruttivo fascino di quella prosa, così piena di dispera­zione che la vita che raffigura è solamente l'ombra di una inter­minabile agonia di morte quotidiana.”

cap. XI, p. 184
Un mondo a parte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Max Pezzali photo
Matteo Maria Boiardo photo
Laura Boldrini photo
Guido Ceronetti photo
Platone photo
Massimo Bontempelli photo
George Gordon Byron photo

“Poiché in sé un pensiero, un pensiero assopito, racchiude anni, e in un'ora condensa una lunga vita.”

George Gordon Byron (1788–1824) poeta e politico inglese

Origine: Da Il sogno, capitolo I

Inayat Khan photo

“Non accettare quello che non puoi restituire, poiché l'equilibrio della vita è basato sulla reciprocità.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 45.

Argomenti correlati