“Un principio fondamentale che sta alla base di tutte le Costituzioni, è quello della resistenza che i cittadini e i popoli hanno diritto di fare nei confronti di uno Stato quando commette ingiustizie, e nei confronti della Padania di ingiustizie, a mio parere, ne sono state fatte un'infinità.”

dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/documentipolitici/propostedilegge.asp
Non datate

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Emil Cioran photo

“Il Progresso è l'ingiustizia che ogni generazione commette nei confronti di quella che l'ha preceduta.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

L'inconveniente di essere nati

Porfírio photo

“Fin quando uno commette ingiustizia, anche se possiede tutte le ricchezze e tutte le terre di questo mondo, continua a restare povero […].”

Porfírio (233–301) filosofo e teologo greco antico

III; 2015, p. 391
De abstinentia

Mahátma Gándhí photo

“Chiamare la donna il sesso debole è una calunnia; è un'ingiustizia dell'uomo nei confronti della donna.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Antiche come le montagne

Plutarco photo
Piero Angela photo
Giovanni Giolitti photo
Marco Aurelio photo

“Spesso commette ingiustizia non solo chi fa ma anche chi non fa.”

Marco Aurelio (121–180) imperatore romano

IX, 5; 2008
A sé stesso

“La libertà di un paese si può misurare soltanto in base al rispetto che le istituzioni, e dunque lo stato, hanno verso i diritti fondamentali dei propri cittadini”

Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Giovanni Giolitti photo
Marie von Ebner-Eschenbach photo

“Il diritto del più forte è l'ingiustizia del più forte.”

Marie von Ebner-Eschenbach (1830–1916) scrittore

p. 202

Argomenti correlati