“Alcuni giorni dopo mi rallegravo con Giambattista, per il nostro concerto, che il musicista di Vienna avrebbe diretto. Monsieur Beethoven è un ometto bassotto con la più disordinata capigliatura che mai sia comparsa alla nostra mensa. La sua faccia è tonda e abbronzata dal sole: è butterato dal vaiuolo; ha il naso schiacciato e gli occhi sonnacchiosi. Solo quando gli si rivolge la parola, quei suoi occhi assumono un'espressione intenta e non si staccano più dalle labbra di colui che parla. Poiché sapevo che il poveretto era duro d'orecchi, quasi gli urlai che ero molto lieta della sua visita. Giambattista gli batté sulla spalla e gli domandò che novità ci fossero a Vienna. Naturalmente domandò questo soltanto per cortesia. Ma il musicista rispose molto serio:
«Ci si prepara alla guerra. Si aspetta che le armate dell'Imperatore si volgono contro l'Austria.»”

Origine: Désirée, p. 347

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Fabrizio De André photo

“E c'era il sole e avevi gli occhi belli | lui ti baciò le labbra ed i capelli, | c'era la luna e avevi gli occhi stanchi | lui pose le sue mani sui tuoi fianchi.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da La canzone di Marinella, n. 4
Tutto Fabrizio De André

Francis Scott Fitzgerald photo
Theodore Roosevelt photo

“Faccio pugilato, ma poco, perché sembra piuttosto assurdo per un presidente apparire con un occhio nero e con il naso schiacciato o con le labbra tagliate.”

Theodore Roosevelt (1858–1919) 26º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 83. ISBN 88-8598-826-2

Nazım Hikmet photo
George R. R. Martin photo
Marcello Fonte photo
Henry James photo

“[Su Isabella Stewart Gardner, a proposito di] quelle sere alla sua mensa e nel suo palco, quei tè nelle sue belle sale coperte di quadri, che mi splendono agli occhi della memoria come vere stazioni di salvezza.”

Henry James (1843–1916) scrittore e critico letterario statunitense

Origine: Citato in Aline B. Saarinen, I grandi collezionisti americani, Einaudi Editore, 1977 da La Lettura, Rizzoli Editore, dicembre 1977.

Valerio Massimo Manfredi photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Non c'è minor eloquenza nel tono della voce, negli occhi e nell'espressione della persona piuttosto che nella scelta delle parole.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

249
Massime, Riflessioni morali

Vincent Van Gogh photo

Argomenti correlati