da La Frusta letteraria, 1830
La Frusta letteraria
“Spargiamo qualche lacrima sull'illustre sventurato, e dalle mie dimesse parole sorga una viva scintilla ch'ecciti i suoi concittadini ad innalzargli un pubblico monumento, come fu eretto al Tasso; perocché gli onori resi a' famosi trapassati servono a viventi di nobile stimolo ad emularli, e il vanto inconcusso delle nazioni sta ne' fasti delle lettere e delle arti. E di questi è ricca per vero l'una e l'altra Sicilia; però han mestieri d'esser posti in più vivido lume, affinché splendan perennemente agli occhi di tutti, e confondano la tracotanza degli stranieri che fingon d'ignorarli per insultarci col disprezzo.”
LII
Vita di Angelo di Costanzo
Argomenti
parola-chiave , concittadino , dimesso , disprezzo , essere , han , lacrima , lettera , lume , mestiere , monumento , nazione , nobile , parola , pubblico , scintilla , scintillio , stimolo , straniero , sventurato , tasso , tracotanza , trapassato , vanto , vero , vivaio , viventeAgostino Gallo 5
poeta, scrittore, storico e antiquario italiano 1790–1872Citazioni simili
da Storia di Biancavilla, Gutenberg, 1953
“Ho eretto un monumento più duraturo del bronzo.”
Exegi monumentum aere perennius
III, 30
Exegi monumentum aere perennius
Odi
“Noi moriamo in proporzione alle parole che spargiamo intorno a noi…”
Sommario di decomposizione
Origine: Citato in http://www.goccediperle.it/terra-di-sicilia/famose-citazioni-sulla-sicilia
Origine: Da J. Zihlmann, Volkserzählungen und Bräuche, Hitzkirch, 1989.
“È nobile essere timido, illustre non saper agire, grande non avere attitudine alla vita.”
libro Il libro dell'inquietudine