“Ond'è che quand'anche voi aveste impiantato il partito comunista e organizzati i Soviety in Italia, se uscirete salvi dalla reazione che avrete provocata e se vorrete fare qualche cosa che sia veramente rivoluzionario, qualcosa che rimanga come elemento di società nuova, voi sarete forzati, a vostro dispetto – ma lo farete con convinzione, perché siete onesti – a ripercorrere completamente la nostra via, la via dei social-traditori di una volta; e dovrete farlo perché essa è la via del socialismo, che è il solo immortale, il solo nucleo vitale che rimane dopo queste nostre diatribe.”
dal discorso tenuto in occasione della scissione dei comunisti al XVII Congresso del PSI di Livorno, 19 gennaio 1921
Argomenti
età , vita , completamento , comunista , congresso , convinzione , cosa , diatriba , discorso , dispetto , elemento , forzato , gennaio , immortale , nucleo , occasione , onesto , partito , psi , reazione , rivoluzionario , scissione , socialismo , societa' , tenuta , traditore , via , dopo , social , fare , voltaFilippo Turati 12
politico e giornalista italiano 1857–1932Citazioni simili

Origine: Da Il socialismo, in Scritti politici, traduzione di A. Cariolato ed E. Fongaro, Donzelli Editore, 1998.

“Se dovete sparare, fate in modo che la persona in questione non vada via ma rimanga con noi.”
28 aprile 1989
Attribuite
Origine: Citato anche in Avvenire http://www.avvenire.it/Dossier/reportageA/Berlino_200908030827474470000.htm, 2 agosto 2009. [Collegamento interrotto]

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 31

“Non è mai alcuna cosa sì disperata, che non vi sia qualche via da poterne sperare.”
The Mandrake (1524)

Origine: Da Opere complete, vol. 12, p. 44; citato in Michail Gorbaciov, La casa comune europea, traduzione a cura della APN Publishing House, Mondadori, Milano, 1989, p. 293. ISBN 88-04-33183-6

da Bisogna far qualcosa, n. 3
I miei americani