“Ma il figlio d'Issíone derise chi ci credeva, e, miscredente e insolente com'era, disse: «Frottole racconti, Achelòo, e fai troppo potenti gli dèi, se pensi che diano e levino la figura alla gente». Gli altri allibirono e disapprovarono simili parole, e Lèlege, piú maturo di tutti di mente e d'anni, cosí prese a parlare:
«Immensa e senza limiti è la potenza del cielo, e qualunque cosa gli dèi vogliano, si compie. […]»”

VIII, 611; 1994, p. 325
Metamorfosi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Publio Ovidio Nasone photo
Publio Ovidio Nasone 104
poeta romano -43–17 a.C.

Citazioni simili

Arno Schmidt photo

“Cielo azzurro di bragia e orribilmente sgombro di nubi (meglio un cielo senza dèi che senza nuvole!)”

Arno Schmidt (1914–1979) scrittore e traduttore tedesco

Gadir ovvero Conosci te stesso; p. 11
Alessandro o Della verità

Euripide photo
Aristotele photo
Teofrasto photo
Marco Tullio Cicerone photo
Snorri Sturluson photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Giustizia! Santa parola, prostituita, derisa dai potenti della terra!”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

cap. XVII; p. 36
Clelia: il governo dei preti

Diogene di Sinope photo

“Tutto appartiene agli dèi; i sapienti sono amici degli dèi; i beni degli amici sono comuni. Perciò i sapienti posseggono ogni cosa.”

Diogene di Sinope (-404–-322 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in Laerzio, Vite dei filosofi, VI, 37.

Rayden photo

“il cielo è il limite se pensi che lo sia.”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

da L'unica cosa che so - Fabio De Vincente
Collaborazioni

Cesare Pavese photo

Argomenti correlati