“Invece, dopo la conversione, l'aspetto che Tolstoj aveva prima riconosciuto come tipico dell'atteggiamento artistico, e cioè l'abbandonarsi alla vita, la rinuncia dell'artista a intervenire con i propri schemi e giudizi sulla vita rappresentata, viene totalmente rinnegato e condannato come una forma di «amoralismo» e di «divertimento epicureo».
È evidente che questo secondo atteggiamento, abbracciato e fatto proprio da Tolstoj con l'estremismo che gli è caratteristico, finisce per approdare a una condanna dell'arte, e quindi non può stupirci il fatto che il suo famoso saggio Che cos'è l'arte? (1897) sia una critica radicale di tutta l'arte passata, e soprattutto della sua. La nuova arte preconizzata da Tolstoj nel suo trattato è in realtà «non-arte», ossia essenzialmente riflessione e giudizio sulla vita, sforzo di scoprire e insegnare il suo significato e le leggi secondo cui l'uomo deve vivere. Non è quindi arte, bensì morale, almeno nella misura in cui è possibile operare una netta distinzione tra queste due categorie dello spirito.”
Origine: Da Postfazione, in Lev Tolstoj, La confessione, SE, Milano, 2000, p. 105. ISBN 88-7710-465-1
Argomenti
due-giorni , arte , vita , leggi , artista , aspetto , atteggiamento , caratteristica , categoria , condanna , condannato , conversione , critico , distinzione , divertimento , estremismo , fatto , forma , giudizio , misura , morale , passato , radicale , riflessione , rinnegato , rinuncia , saggio , schema , secondo , sforzo , significato , spirito , trattato , uomo , vivero , scoprire , dopo , prima , proprio , possibile , realtàGianlorenzo Pacini 1
traduttore e saggista italiano 1930Citazioni simili
Daniel Gillès
(1917–1981) critico letterario e scrittore belga
Origine: Prefazione a Anni con mio padre, p. 23

Lev Nikolajevič Tolstoj
(1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
Silvio Bernardini

Sylvester Stallone
(1946) attore, sceneggiatore, regista , produttore cinematografico, scrittore ed imprenditore statunitense di origine i…