“Tiranno è nome di uomo di mala vita, e pessimo tra tutti gli altri uomini, che per forza sopra tutti vuole regnare, massime quello che di cittadino è fatto tiranno. Perché, prima, è necessario dire che sia superbo, volendo esaltarsi sopra li suoi equali, anzi sopra li migliori di sé e quelli a' quali piú tosto meriteria di essere subietto: e però è invidioso, e sempre si contrista della gloria delli altri uomini, e massime delli cittadini della sua città; e non può patire di udire laudare altri, benché molte volte dissimuli e oda con cruciato di core; e si allegra delle ignominie del prossimo per tal modo, che vorria che ogni uomo fussi vituperato, acciò che lui solo restassi glorioso.”
Trattato sul governo di Firenze
Argomenti
dio , vita , uomini , allegria , allegro , cittadino , core , essere , fatto , forza , gloria , ignominia , mala , massimo , miglioria , modo , nome , superbia , superbo , tirannia , tiranno , uomo , prima , dire , volte , cittàGirolamo Savonarola 13
religioso e politico italiano 1452–1498Citazioni simili

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 72

dalla lettera del 2 aprile 1782; p. 69
Varie

“Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)”
Film