“Sto pensando a parole bellissime come …Empatia, Scambio, Condivisione. Di una cosa sono fermamente convinto, che che in questa vita in questo Universo, da soli non possiamo andare da nessuna parte; abbiamo costantemente bisogno l'uno dell'altro, di scambiare incessantemente le nostre esperienze con ciò che ci circonda.. piante, animali, uomo. E' però di estrema importanza, che nell'attuare ciò, dovremmo prenderci "dall'altro", TUTTO…e cioè tutto ciò che ci può far star bene e tutto ciò che invece può apparentemente provocare in noi situazioni di disagio, o che semplicemente non ci piacciono. Paradossalmente è proprio ciò che stiamo vivendo in questo momento con l'epidemia del coronavirus. Ciò che in questa vita ci arriva, appartiene a tutta l'Umanità, chiudere le frontiere, isolarsi, può servire ad accrescere soltanto la paura la diffidenza verso l'altro, per poi inevitabilmente esercitarla verso le persone a te più vicine, non pensando che invece è proprio attraverso l'altro che potresti avere la soluzione ai tuoi problemi…..”
Argomenti
epidemia , universo , frontiera , diffidenza , situazione , pianto , umanità , vita , scambio , arrivo , fai-da-te , parola , persone , parola-chiave , bisogno , altro , star , parte , paura , disagio , importanza , uomo , proprio , soluzione , avere , verso , cosa , esperienza , persona , problema , bene , condivisione , momento , animale , vicinoCitazioni simili

“Ciò che un uomo può inventare, un altro può scoprire.”
da L'avventura degli omini danzanti
Il ritorno di Sherlock Holmes

Origine: Da Perché gli animali; citato in Sergio Marini, Filosofi, animali, questione animale: appunti per una storia, EDUCatt, Milano, 2012, p. 181 http://books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA181. ISBN 978-88-8311-842-5

“Ciò che scambiate per pazzia non è altro che estremo godimento dei sensi.”