“La memoria collettiva dura solo per una generazione, forse anche meno; la maggior parte delle persone che vivono ora fanno fatica a concettualizzare che cosa è successo [durante la Seconda Guerra Mondiale]. Sanno della guerra in Afghanistan, in Iraq, vedono le bombe su quei luoghi lontani. E li attrae l'idea di una guerra che si svolse qui e a memoria d'uomo. Un altro punto che attrae l'interesse è che fosse coinvolta della gente del tutto normale. Conosciamo i tedeschi, gli italiani, sono tutti simpatici: siamo stupiti, perplessi, non riusciamo a spiegarci come una cosa così terribile sia potuta succedere senza che ci fossero coinvolte persone veramente malvagie – salvo alcuni naturalmente. Ci preoccupa che qualcosa del genere possa succedere di nuovo, senza che ce ne accorgiamo.”

—  Torey Hayden

dall'intervista di Marilia Piccone, wuz.it http://www.wuz.it/intervista-libro/3885/torey-hayden.html, 11 novembre 2009

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Novembre 2020. Storia

Citazioni simili

Edoardo Bennato photo
Roy Emerson photo

“[Su Lleyton Hewitt] Gioca ogni punto come se fosse la Seconda Guerra Mondiale.”

Roy Emerson (1936) tennista australiano

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.

Paolo Bernini photo
Alessandro Di Battista photo
Curtis LeMay photo

“[Alla fine della seconda guerra mondiale] Presumo che, se avessimo perso, sarei stato processato come criminale di guerra. Fortunatamente eravamo dalla parte dei vincitori.”

Curtis LeMay (1906–1990) militare statunitense

citato in Michael Zezima, Salvate il soldato potere, Il Saggiatore, 2004

Philippe Pétain photo

“[Sui soldati tedeschi nella I guerra mondiale] Li acciufferemo.”

Philippe Pétain (1856–1951) generale e politico francese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 674

Dmitrij Anatol'evič Medvedev photo

“L'eroismo della Russia durante la Seconda guerra mondiale non deve mai essere messo in dubbio.”

Dmitrij Anatol'evič Medvedev (1965) politico russo

Origine: Da Il Sole 24 Ore, 20 maggio 2009.

Franca Sozzani photo

“Quello che attrae le persone di me è quello che vedono subito dopo divento una donna impegnativa.”

Franca Sozzani (1950–2016) giornalista e editore italiana

Origine: Chaos and creation (2017) di Francesco Carrozzini

Cees Nooteboom photo
Milovan Gilas photo

“La guerra che si combatte oggi in Bosnia-Erzegovina non è altro che la continuazione della Seconda guerra mondiale, ma questa volta senza i comunisti, senza i partigiani.”

Milovan Gilas (1911–1995) politico e antifascista jugoslavo

Origine: Citato in All'ombra di Tito il grande https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/07/22/all-ombra-di-tito-il-grande.html?ref=search, Repubblica.it, 22 luglio 1993

Argomenti correlati