Origine: Citato in Francesco Curridori, "Lo stile di vita dei migranti sia il nostro". E il sermone della Boldrini diventa virale http://www.ilgiornale.it/news/politica/boldrini-stile-vita-dei-migranti-sia-nostro-1164836.html, il Giornale.it, 31 agosto 2015.
“L'immigrazione va regolata, gestita, non subita. Ma non va neppure vissuta come una minaccia. Abitiamo un mondo globale, in cui circolano liberamente i capitali, le merci e le informazioni. I migranti sono l'elemento umano della globalizzazione, l'avanguardia del mondo futuro. Presto sarà normale nascere in un Paese, crescere in un altro, lavorare in un altro ancora. Non dobbiamo avere paura di questo. Dobbiamo aprirci al futuro. Siamo ancora un Paese provinciale. Gli italiani parlano poco le lingue. I media trascurano quanto accade all'estero. Invece dobbiamo occuparcene. Perché ci riguarda. Perché le decisioni si prendono sempre meno dentro i confini nazionali e sempre più in Europa e negli organismi multilaterali.”
Origine: da Siamo ancora un Paese provinciale, intervista di Aldo Cazzullo, Sette, 12 aprile 2013.
Argomenti
paura , mondo , ancora , avanguardia , avere , capitale , confine , confino , decisione , elemento , estero , futuro , globalizzazione , immigrazione , informazione , italiano , lingua , media , meno , minaccia , nazionale , organismo , paese , provinciale , riguardo , vissuto , migrante , poco , regolata , globale , altroLaura Boldrini 20
giornalista e politica italiana 1961Citazioni simili
dal suo Discorso a Oxford http://www.youtube.com/watch?v=XzIQlVSH8GU, 21 marzo 2001
Origine: Dal programma televisivo Novecento, Rai 3, 13 novembre 2000.
Origine: Citato in Stefano Montefiori, La sindaca di Parigi rilancia «Il leader Usa uomo del passato Non abbiamo un Pianeta B» «Le città del mondo unite hanno più potere di lui: l’intesa vivrà», Corriere della Sera, 3 giugno 2017, p.2.
Con data
Origine: Da Dopo la paura la speranza http://www.riccardiandrea.it/2013/01/dopo-la-paura-la-speranza.html, Riccardindrea.it, 10 gennaio 2013.
da Dopo la paura la speranza, San Paolo Edizioni, 2012
Libri