“Molte volte, come gran parte dei bambini che provengono da famiglie miste, mi sono sentita esclusa perché non appartenevo totalmente né alla cultura di mia madre né a quella di mio padre. Poi, con il tempo ho capito quale grande ricchezza e vantaggio era vivere dentro due mondi.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Diana Abu-Jaber photo
Diana Abu-Jaber 11
scrittrice statunitense 1960

Citazioni simili

Ágota Kristóf photo
Iginio Ugo Tarchetti photo
Rayden photo
Roy Dupuis photo
Giuseppe Berto photo
Publio Ovidio Nasone photo

“Ma a che le giovò aver partorito due gemelli ed essere piaciuta a due dèi e avere per padre un gran guerriero e per nonno un fulgido astro? Non nuoce molte volte anche la gloria?”

XI, 318; 1994, p. 443
Quid peperisse duos et dis placuisse duobus et | forti genitore et progenitore comanti | esse satam prodest? An obest quoque gloria multis?
Metamorfosi

Andy Serkis photo
Rita Levi-Montalcini photo
Umberto Eco photo

Argomenti correlati