“Anzi per questo mio eccessivo amoreggiar con la Natura, non ricordo in quale scritto, m'ànno dato per sino del panteista. Io venero, è vero, quel magnanimo infelice di Giordano Bruno, che un papa à fatto bruciare in nome di quel Cristo che non avrebbe torto un capello a Giuda Scariotto; amo i filosofi, amo molto i sommi poeti della giovine Germania: ma quanto a panteista, lo sono a un bel circa, […].”
Origine: Dalla prefazione ai Canti, 1899.
Citazioni simili

Origine: Citato in Revue de deux mondes dal 15 marzo al 1 maggio 1861; citato in Maxime Du Camp, La spedizione delle due Sicilie, Cappelli, Bologna, 1963 (ed. originale Bourdilliat, Parigi, 1861), pp. 374-375.
“Io sono appassionata e tenace; | Vivo sino all'amore, amo sino alla morte.”
Dedicati all'amante Champvallon
da Maria de' Medici, p. 195

Origine: Giordano Bruno http://www.filosofico.net/bruno.htm, Filosofico.net.

“Amo talmente la Germania che preferisco averne due.”
citato in Gorbaciov Così ho lasciato cadere il muro, repubblica. it, 30 settembre 2009,

“Amo talmente tanto la Germania che ne preferivo due.”

dalla lettera enciclica Vas electionis, 444