“L'anima umana, sì come non è tutta ragione e libera affatto da ogni materia, come sono l'intelligenze separate, così ancora non è tutto senso, né sepolta del tutto nella materia come gli animali bruti; ma è una forma, e natura mezza tra le cose celesti e sempiterne, e quelle che sono mortali e terrene, la quale partecipa dell'une e dell' altre. Laonde fu divisa dai Filosofi in due parti principalmente, nella razionale, e in quella che manca di ragione. Della parte razionale, nella quale sono essenzialmente le virtù intellettive, e per la quale noi siamo immortali e somiglianti agli «tessi Dii, non occorre che favelliamo al presente. La parte irrazionale, mediante la quale noi comunichiamo colle bestie, si sottodivide in due parti anch' essa, nella vegetativa, la quale non è propia dell'uomo, ma delle piante, e nella sensitiva, la quale è propia degli animali.”

da Proemio, Sopra un sonetto di Pietro Bembo, Accademia di Padova settembre 1540
L'Ercolano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Benedetto Varchi photo
Benedetto Varchi 8
umanista, scrittore e storico italiano 1503–1565

Citazioni simili

Giovanni Pico della Mirandola photo
Giamblico photo
Honoré De Balzac photo

“Sono i paesi atei o filosofi che fanno pagar cara la vita umana a quelli che la turbano, ed hanno ragione, poiché essi non credono che alla materia, presentemente!”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

L'ultima incarnazione di Vautrin

Adriano Cecioni photo
Fabio Tombari photo
Giordano Bruno photo

“La materia della natura non ha forma alcuna assolutamente; ma la materia dell'arte è una cosa formata già della natura.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Teofilo: dialogo III

Arthur Schopenhauer photo

Argomenti correlati