Variante: Nel Mondo occidentale alcune disposizioni per coloro che sono minacciati dagli estremi di indigenza o dalla fame per circostanze al di là del loro controllo sono stati da tempo accettati come dovere della comunità. La necessità di una simile disposizione in una società industriale è indiscussa - sia solo nell'interesse di coloro che richiedono protezione contro atti di disperazione da parte dei bisognosi. (da La società libera)
“Suppongo che il corpo non sia altro che una statua o macchina di terra che Dio forma espressamente per renderla il più possibile simile a noi: per modo che non solo dia ad essa all'esterno il colore e la figura di tutte le nostre membra, ma vi metta anche all'interno tutti i pezzi che si richiedono per fare sì che cammini, mangi, respiri e imiti infine tutte quelle nostre funzioni che si può immaginare procedano dalla materia e non dipendano che dalla disposizione degli organi.”
da Opere scientifiche, L'Uomo
Argomenti
cammino , color , colore , corpo , disposizione , esterno , figura , forma , funzione , immaginario , interno , macchina , materia , membro , modo , organo , respiro , simile , statua , terra , uomo , terra-terra , dio , possibile , fare , altroCartesio 46
filosofo e matematico francese 1596–1650Citazioni simili
da Nuove regole per gli embrioni http://espresso.repubblica.it/dettaglio//1930128/&print=true, colloquio con Ignazio Marino, L'espresso, anno LIII, n. 52, 3 gennaio 2008, p. 83
Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 9
“Tutte queste cicatrici Terra sono il fascino della tua figura guerriera.”
citato in Il mio primo viaggio, fuori testo a pag. 8