“Il relativismo storico, nella sua battaglia ideologica contro il tradizionalismo, il conservatorismo ed il cosiddetto «pensiero di destra», propugna in generale una concezione prometeica, in cui la malleabilità illimitata della natura umana socialmente condizionata è vista come il prerequisito di una creatività onnilaterale. Ma qui si nasconde un tranello in quanto purtroppo Prometeo e il Grande Fratello abitano nello stesso appartamento. Il presupposto della creatività illimitata è filosoficamente affine, contiguo e omologo al presupposto della manipolazione illimitata. Creatività illimitata e manipolazione illimitata vivono sotto lo stesso tetto. A differenza di come credono ingenuamente i relativisti sociologistici (quelli per cui «la società ha la colpa di tutto»), la sola garanzia contro la possibilità della manipolazione illimitata politica e sociale sta nella resistenza innata della natura umana.”

da Individui liberati, comunità solidali, pp. 11-12

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Michael Novak photo

“La vera forza del morale del capitalismo sta nella sua capacità di promuovere la creatività umana.”

Michael Novak (1933–2017) scrittore, filosofo, diplomatico, giornalista

L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo

Elio Vittorini photo
Anassagora photo
Giorgio Antonucci photo
Alessandro Bergonzoni photo

“La sessualità è il tarlo del legno. Ma il sesso non è nell'organo: è nel pensiero, nella creatività. Il coito è solo il momento più banale.”

Alessandro Bergonzoni (1958) comico e scrittore italiano

Origine: Da Il Resto del Carlino, 9 dicembre 2003, inserto Emilia-Romagna, p. 9.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ray Bradbury photo
Arthur Koestler photo
Karl Raimund Popper photo

“I beni relazionali sono tipici beni di creatività, e anche qui il mercato tende ad offrire beni di comfort che li simulino.”

Luigino Bruni (1966) economista e accademico italiano

Il prezzo della gratuità.

Argomenti correlati