“La religione è un'attività originaria connaturata alla forma antropologica della natura umana, ed ha perciò almeno in parte una natura metastorica, anche se sono sempre storiche le sue forme concrete di manifestazione individuale (significato dell'esistenza singola) e collettive (riti collettivi di identificazione e di autorassicurazione). Dal momento che la religione è un'attività originaria connaturata nella forma antropologica (ed addirittura etologica) della natura umana, prevederne possibile l'estinzione e addirittura auspicarla in nome di una sorta di "ateismo scientifico universale" è un errore, ed anzi qualcosa di più di un errore, un vicolo cieco della filosofia e della politica.”

da Verità filosofica e critica sociale, p. 37

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ludwig Feuerbach photo
Fabrice Hadjadj photo
Costanzo Preve photo
Louis de Bonald photo
Ireneo di Lione photo

“La natura umana portava il Verbo di Dio, ma era il Verbo che sosteneva la natura umana.”

Ireneo di Lione (130–202) santo, vescovo e teologo romano

Contro le eresie

Angelo Costa photo

“La natura umana è unica e l'educazione e la civiltà possono migliorarne e ridurne le manifestazioni ma non certo cambiarla.”

Angelo Costa (1901–1976) imprenditore italiano

L'imprenditore, il mercato e la religione

Albert Einstein photo

Argomenti correlati