“La verità è dunque unità di ontologia e di assiologia. I due termini si identificano, e non fanno parte di mondi paralleli che non si incontrano mai, come sostiene ciò che più tardi venne denominata "fallacia naturalistica". La verità di Gesù di Nazareth è tuttora attuale per noi. Oggi bisogna prima di tutto sapere la verità, cioè che le risorse del mondo potrebbero nutrire i suoi abitanti e permettere loro una vita più serena. Questa verità produce immediatamente la sua conseguenza, il fatto cioè che si deve permettere loro una vita più serena. Gesù di Nazareth non voleva "dimostrare" questa verità, ma soltanto "mostrarla". Il carattere filosofico della nostra cultura occidentale ci costringe ad intraprendere il cammino che sta fra il mostrare e il dimostrare.”

da Nichilismo Verità Storia, p. 115

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Costanzo Preve photo
Costanzo Preve 55
filosofo e saggista italiano 1943–2013

Citazioni simili

Romano Guardini photo
Giovanni apostolo ed evangelista photo
Mahátma Gándhí photo
Enzo Biagi photo

“R: È il più grande piazzista che ci sia non in Italia, ma nel mondo. È un uomo che ha risorse inimmaginabili, che ha della verità un concetto molto personale, per cui la verità è quello che dice lui. […]”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli

Adrienne von Speyr photo
Bernardo di Chiaravalle photo
Werner Herzog photo
Emile Zola photo

“La scienza ha promesso la felicità? Non credo. Ha promesso la verità, e la questione è sapere se con la verità si farà mai la felicità.”

Emile Zola (1840–1902) giornalista e scrittore francese

Origine: La science a-t-elle promis le bonheur? Je ne le crois pas. Elle a promis la vérité, et la question est de savoir si l'on fera jamais du bonheur avec de la vérité. (da Discours à l'Assemblée générale des étudiants de Paris, 18 maggio 1893, in Œuvres complètes, ed. François Bernouard, 1927, vol. 50, p. 288)

Hans Urs Von Balthasar photo

Argomenti correlati