“Per l'omosessualità distinguerei fra omosessuale e gay, sebbene io sappia che le parole si sovrappongono. Il diritto dell'omosessuale a vivere il suo rapporto socialmente accettato e anche garantito da forme giuridiche di reversibilità testamentarie e altro, per me deve essere sostenuto e bisogna condurre quindi una battaglia culturale anti omofoba. Quanto al gay pride e altre manifestazioni io credo che siano forme di spettacolarizzazione della politica che alla fine provocano inutilmente soltanto reazioni fascistoidi e feroci della parte più ignorante, intollerante e stupida della società. Non la giustifico, naturalmente, ma non vedo perché bisogna provocarla a tutti i costi. Non credo che le manifestazioni tipo gay pride aiutino l'emancipazione degli omosessuali, ma tendono a porre delle specie di show provocatori di tipo anglosassone che sono totalmente incorporate nella società dello spettacolo. Io credo che bisogna avere il coraggio di dire anche questo; la sinistra questo coraggio non ce l'ha perché ha introiettato la paura del politicamente corretto e questo non serve a nessuno.”

Origine: Dall'intervista di Franco Romanò, Apriamo i sigilli http://www.petiteplaisance.it/ebooks/1031-1060/1057/el_1057.pdf, Petite Plaisance, Torino, 2009.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Mara Carfagna photo
Roberto Calderoli photo
Gianluca Buonanno photo
Ian Anderson photo
Corrado Guzzanti photo
Massimiliano Parente photo

“Anche quelli contro i gay pride hanno diritto a fare un coglioni pride.”

Massimiliano Parente (1970) scrittore italiano

Origine: Da un post https://www.facebook.com/100000418907793/posts/2033742106649733/ sul profilo ufficiale Facebook.it, 2 luglio 2018.

Imma Battaglia photo
Alexej Naval'nyj photo

“[Sulla legge omofoba che vieta la propaganda gay] Il Cremlino semplicemente governa con la sociologia: hanno individuato tramite qualche inchiesta un gruppo, che a loro parere suscita reazioni negative nel popolo: gli omosessuali. E di continuo tirano fuori qualche storia, perché i gay disturbano la loro agenda politica.”

Alexej Naval'nyj (1976) attivista, politico e blogger russo

Origine: Citato in Russia, nuova sfida di Navalny a Putin "Se eletto porterò il gay pride a Mosca" http://www.lastampa.it/2013/08/27/esteri/russia-navalny-lancia-la-sfida-a-putin-se-eletto-porter-il-gay-pride-a-mosca-EHIQ4TG9Y6GEnogWJwRFfJ/pagina.html, La Stampa.it, 27 agosto 2013.

Giorgio Armani photo

“Un uomo omosessuale è uomo al 100%. Non si deve vestire da omosessuale. […] Quando l'omosessualità è esibita all'estremo come per dire "ah, sai sono omosessuale" è qualcosa che non ha niente a che fare con me. Un uomo deve essere un uomo.”

Giorgio Armani (1934) stilista e imprenditore italiano

Origine: Da un'intervista al Sunday Times; citato in Giorgio Armani al Sunday Times: "Un uomo gay è un uomo al 100%. Non si deve vestire da gay" http://news.mtv.it/fashion/giorgio-armani-uomo-gay-uomo-100-non-si-vestire-gay/, Mtv.it, 20 aprile 2015.

Kevin Michael Rudd photo

“[Sulle persone omosessuali] Sono gay se sono nati gay. Non si decide nel corso della vita di essere una cosa o l'altra. Si tratta di come sono fatte le persone e l'idea che l'essere gay sia una condizione anormale è sbagliata, non la comprendo.”

Kevin Michael Rudd (1957) politico australiano

Origine: Citato in Kevin Rudd, l'omosessualità e la Bibbia http://www.ilpost.it/2013/09/03/kevin-rudd-lomosessualita-e-la-bibbia/, Il Post, 3 settembre 2013.

Argomenti correlati