“[Emilio Cecchi] Dopo D'Annunzio – e pur essendo sempre antidannunziano negli atti, nel costume, nello stile – la sua prosa resta la più ispirata, e alta, dal primo al secondo dopoguerra: Pesci rossi de '24, Losteria del cattivo tempo del '27. Qualche cosa del '31, ma soprattutto Corse al trotto del '37 ed aggiornate nel '53, non sono soltanto l'esempio più eccelso di prosa d'arte del nostro Novecento, ma quanto più il tempo passerà, e cadute le scorie, splenderanno alla stessa altezza della maggiore poesia degli ultimi cinquant'anni…”

Origine: La terrazza dei pensieri, p. 36

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giancarlo Vigorelli photo
Giancarlo Vigorelli 13
giornalista, scrittore e critico letterario italiano 1913–2005

Citazioni simili

Charles Bukowski photo

“Che differenza c'è fra poesia e prosa?" "La poesia dice troppo in pochissimo tempo, la prosa dice poco e ci mette un bel po'.”

da Nascita, vita e morte di un giornale underground, p. 50
Storie di ordinaria follia

Nasos Vaghenàs photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Charles Baudelaire photo
Olga Visentini photo

“Care fiabe che commossero i popoli del tempo dei tempi, e che rallegrano, allorché volte in prosa, i ragazzi d'oggi.”

Olga Visentini (1893–1961) scrittrice italiana

Origine: Primo Vere, p. 25

Vasilij Andreevič Žukovskij photo
Amélie Nothomb photo

Argomenti correlati