“Popolare il mondo di figli che andranno sotto un altro nome, e nessuno saprà che sono tuoi. Come essere Dio in borghese. Tu sei Dio, giri per la città, senti la gente che parla di te, e Dio qua e Dio là, e che mirabile universo è questo, e che eleganza la gravitazione universale, e tu sorridi sotto i baffi (bisogna girare con una barba finta, oppure no, senza barba, perché dalla barba Dio lo riconosci subito), e dici fra te e te (il solipsismo di Dio è drammatico): "Ecco, questo sono io e loro non lo sanno." E qualcuno ti urta per strada, magari ti insulta, e tu umile dici scusi, e via, tanto sei Dio e se tu volessi, uno schiocco di dita, e il mondo sarebbe cenere. Ma tu sei così infinitamente potente da permetterti di esser buono.”

—  Umberto Eco

cap. 11

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Umberto Eco photo
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016

Citazioni simili

Luciano Ligabue photo

“Hai un momento, Dio? No perché sono qua, insomma ci sarei anch'io. Hai un momento Dio, o te o chi per te avete un attimo per me?”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Hai un momento, Dio?, n. 5
Buon compleanno Elvis
Variante: Hai un momento Dio?
No, perché sono qua,
insomma ci sarei anch'io.
Hai un momento Dio?
O te o chi per te,
avete un attimo per me?

Charles Bukowski photo
Meister Eckhart photo
Alexander Sergejevič Puškin photo

“O Dio, Dio! Fra poco comparirò davanti a te – e non ho tempo di purificare la mia anima con la contrizione.”

Alexander Sergejevič Puškin (1799–1837) poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo

Borìs Godunòv

Martín Lutero photo

“Come credi in Dio, così Dio sarà per te. Se credi che sia buono e misericordioso, per te sarà così.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 156

Sri Aurobindo photo
Snorri Sturluson photo
Terry Pratchett photo
Thomas Szasz photo

Argomenti correlati