“Perché tre cose concorrono a creare la bellezza: anzitutto l'integrità o perfezione, e per questo reputiamo brutte le cose incomplete; poi la debita proporzione ovvero la consonanza; e infine la clarità e la luce, e infatti chiamiamo belle le cose di colore nitido. E siccome la visione del bello comporta la pace, e per il nostro appetito è la stessa cosa acquetarsi nella pace, nel bene o nel bello, mi sentii pervaso di grande consolazione e pensai quanto dovesse essere piacevole lavorare in quel luogo [lo scriptorium].”
Primo giorno, Dopo Nona
Il nome della rosa
Argomenti
bellezza , pace , appetito , bene , brutto , color , colore , consolazione , consonanza , cosa , debito , essere , giorno , grande , luce , luogo , perfezione , primo , proporzione , stesso , visione , bello , integritàUmberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016Citazioni simili

Origine: Dal programma televisivo MTV Essential, MTV; visibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=CS8fM4xHJcc.

“Non ci deve essere un'arte staccata dalla vita: cose belle da guardare e cose brutte da usare.”
Arte come mestiere
“Far pace dopo un grande lite è più bello.”
Ex lite multa gratia fit formosior.
Se segue ad una lunga contesa, la riconciliazione è più bella.
Sententiae

da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 53