5 luglio 1890, p. 334
“Oggi, il modo con cui guadagniamo i mezzi per vivere, i valori della professionalità, la valutazione che la società dà alle virtù e ai successi, i legami intimi e i diritti acquisiti, tutto questo è fragile, provvisorio e soggetto alla revoca. E nessuno sa quando e da dove arriverà il colpo fatale. Mentre i nostri antenati sapevano bene che occorreva avere paura di lupi affamati o dei banditi sui cigli delle strade. Non è quindi l'astrazione a rendere i pericoli in apparenza più gravi, ma la difficoltà di collocarli, e quindi di evitarli e di controbatterli.”
Origine: Da In questo mondo di lupi, intervista a Wlodek Goldkorn, L'espresso, anno LIII, n. 52, 3 gennaio 2008, pp. 93 sg.
Argomenti
vita , età , paura , antenato , apparenza , astrazione , avere , bandito , bene , colpo , diritto , intimo , legame , modo , oggi , pericolo , societa' , soggetto , strada , successo , valor , valore , valutazione , vivero , virtù , revoca , difficoltà , mezzi , professionalitàZygmunt Bauman 63
sociologo e filosofo polacco 1925–2017Citazioni simili
citato in Corriere della sera, 19 luglio 2009
Origine: Citato in Bossi: 15 settembre Dichiarazione indipendenza Padania (3) http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/07/13/Politica/BOSSI-15-SETTEMBRE-DICHIARAZIONE-INDIPENDENZA-PADANIA-3_184800.php, Adnkronos, 13 luglio 1996.
citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Maria, Edizioni Ares, Milano 2005