“Possiamo profetizzare che, a meno di essere imbrigliata e addomesticata, la nostra globalizzazione negativa, che oscilla tra il togliere la sicurezza a chi è libero e offrire sicurezza sotto forma di illibertà, renderà la catastrofe ineluttabile. Se non si formula questa profezia, e se non la si prende sul serio, l'umanità ha poche speranza di renderla evitabile. L'unico modo davvero promettente di iniziare una terapia contro la crescente paura che finisce per renderci invalidi è reciderne le radici: poiché l'unico modo davvero promettente di continuarla richiede che si affronti il compito di recidere quelle radici. Il secolo che viene può essere un'epoca di catastrofe definitiva. O può essere un'epoca in cui si stringerà e si darà vita a un nuovo patto tra intellettuali e popolo, inteso ormai come umanità. Speriamo di poter ancora scegliere tra questi due futuri.”

Conclusione; p. 220
Paura liquida

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Agosto 2021. Storia

Citazioni simili

Giovanni Sartori photo

“Se c'è un modo di rendere inevitabile anche l'evitabile è dichiararne l'inevitabilità.”

Giovanni Sartori (1924–2017) politologo italiano

Democrazia: cosa è

Andrea Camilleri photo

“I soldi mi hanno tolto l'ansia di offrire una sicurezza alla mia famiglia, questo mi basta.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

Citazioni tratte da interviste, Il Venerdì di Repubblica

Ariel Sharon photo
Georges Bernanos photo

“Oh Madonna, tu sei la sicurezza della nostra speranza!”

Luigi Giussani (1922–2005) sacerdote e teologo italiano

dal messaggio http://www.comunioneliberazione.org/Art_detail.asp?Autore=Luigi+Giussani&offset=60&ID=978 per il pellegrinaggio a Loreto in occasione dei 50 anni del movimento Comunione e Liberazione, 16 ottobre 2004
Origine: La frase compare inoltre come epigrafe sulla sua lapide nel Cimitero Monumentale di Milano. Per Giussani, si tratta della «frase più importante per tutta la storia della Chiesa; in essa si esaurisce tutto il cristianesimo» (ibidem).

Albert Einstein photo
Konrad Lorenz photo
Tony Blair photo

“L'abitudine renderà facile la cosa; la paura deve renderla necessaria.”

John Lyly (1554–1606) scrittore

Galatea

Argomenti correlati