“I nuovi lettori hanno mentalità, mode, sentimenti completamente diversi da quelli dei lettori precedenti. Dovrei forse disegnare fumetti seguendo i miei primi lettori nella loro crescita? O dovrei smettere di fare il fumettista?… Più o meno ogni tre anni un fumettista per bambini si trova alle strette. Anch'io, ogni tre anni, vivo una crisi. Quindi mi decido e mi rimetto all'opera per i miei nuovi lettori come se fossero i primi. …È per questo che ho la certezza che i bei lavori che disegnerò riusciranno a rendere felici i lettori di tutti i tempi.”
Origine: Da Il mio diario manga, 1966; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 3, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 26. ISBN 8888063102
Argomenti
tre-giorni , bambini , certezza , completamento , crescita , crisi , fumetto , lavorio , lavoro , lettore , meno , non-lettore , opera , operaio , precedente , sentimento , stretta , mentalità , forse , fare , vivoOsamu Tezuka 8
fumettista, animatore e regista giapponese 1928–1989Citazioni simili

“[…] se il lettore è intelligente (ogni lettore è, per definizione, intelligente), […].”
Di questo mondo e degli altri

“Un buon lettore, un grande lettore, un lettore attivo è un "rilettore.”

“Ogni lettore è un parassita che non sa di esserlo.”
Quaderni 1957-1972
Origine: Dalla postfazione a Jack London, La peste scarlatta, a cura di Ottavio Fatica, Adelphi, 2009, p. 93.

“Se un lettore coscienzioso trova che un passaggio è oscuro, questo deve essere riscritto.”
da La ricerca non ha fine, traduzione e cura di Dario Antiseri, Armando Editore, 1997