“[Qual è la sua lettura dei fatti? ] Penso, al contrario di quanto continuano a sostenere tante altre persone, che il terrorismo sia una minaccia come lo sono stati il nazismo o lo stalinismo. E che quindi non è, a dispetto di certi luoghi comuni di sinistra, il prodotto della povertà o dell'unilateralismo USA. […] Credo che i gruppi del terrore siano organizzazioni pericolose e molto astute. Vogliono governare, tramite un regime alla talebana, su una parte del mondo arabo e contro un'altra parte: quella degli arabi moderati e dell'Occidente democratico. [Scontro interno all'Islam? ] Sì, e anche esterno. I terroristi sanno, per esempio, che la principale "debolezza" dell'Occidente è l'opinione pubblica. […] [Ma lei crede davvero che laggiù la democrazia sia esportabile? ] Nel mondo arabo esistono fonti di informazione, a noi del tutto ignote, le quali sostengono l'idea che c'è bisogno di una pressione esterna per diffondere la democrazia. Per esempio, il comunismo, senza la pressione esercitata dagli europei e della politica reaganiana, oggi sarebbe ancora in piedi. E l'apartheid in Sudafrica è forse caduto da solo?”

—  Emma Bonino

Origine: Dall'intervista a Il Messaggero, 17 aprile 2004.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Serena Williams photo
Morrissey photo
Fiorella Mannoia photo
Zdeněk Zeman photo
Tahar Ben Jelloun photo
Luigi Pirandello photo
Edward Morgan Forster photo
Khalifa Belqasim Haftar photo

Argomenti correlati