“Cimici, e pulci, con molti pidocchi | Ebbi nel letto, e al viso zanzale; | In buona fé, ch'io mi condussi a tale, | Che 'n tutta notte non chiusi mai occhi; | Pugnevan le lenzuola come brocchi, | I' chiamai l'oste, ma poco mi vale; | E dissigli vien qua se te ne cale | Col lume in mano, e fa ch'apra due occhi; | Un topo, ch'io aveva sotto l'orecchio | Forte rodea la paglia del saccone, | Dal lato manco mi tossiva un vecchio; | E giù da piede piangeva un garzone, | Qual Animal m'appuzza; qual morsecchio: | Dal lato ritto russava un montone. | Onde per tal cagione | Perdetti il sonno, e tutto sbalordito | Con gran sete sbucai, quasi finito.”
CLIX, vv. 1-17
Sonetti
Citazioni simili
Beatrice
Bianca come il latte, rossa come il sangue

“La musica si sente molto meno bene a occhi chiusi. Gli occhi sono le narici delle orecchie.”
Origine: Diario di Rondine, p. 80

“Non so qual filosofo abbia detto: «Le vecchie non mancano mai».”
Les Misérables