Origine: Dall' Intervista ad Andrea Brunello. La decisione e la necessità http://www.teatroecritica.net/2014/05/la-decisione-e-la-necessita-intervista-ad-andrea-brunello di Enrico Piergiacomi, Teatroecritica.net, 23 maggio 2014.
“La giustizia è un animale strano, un lombrico che muore d'unto dentro le stanze unte così simili alle casse partitiche da feste di vino e salamella. Fare teatro civile, forse vorrebbe dire innanzitutto costruirsi una forma mentis "civile". Che significa uscire dalle dinamiche quelle conosciute di tiritera di vita tiritera, per avvicinarsi, e seduti fermarsi per lo meno a chiedersi cosa sarebbe la cosa giusta, e quale sarebbe la parola giusta per raccontarla. Certo non è facile credere che i comportamenti e i rapporti cambino così marcatamente il corso della giustizia, che almeno per etimologia dovrebbe essere il sentiero del giusto. Io non so come se ne avvicinano i "grandi". Anche perché ci sarebbe da rimanere il più zanni possibile, almeno per rispetto di noi stessi, certo la metamorfosi dell'impasto che aspetti che lieviti è così veloce che riconoscerla ogni volta che provi a riappoggiarci gli occhi è sempre più complicato. Teatrare è un dovere. Saperlo è un dovere.”
da Teatrare giusto. Con brio. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/10/12/teatrare-giusto-con-brio/
Argomenti
giustizia , vita , animale , aspetto , brio , civile , complicato , comportamento , corso , cosa , dinamica , dovere , essere , etimologia , forma , giusto , grande , impasto , lievito , meno , metamorfosi , parola , rapporto , rispetto , seduta , sentiero , simile , stanza , strano , teatro , unto , vino , uscire , dire , forse , possibile , fare , voltaGiulio Cavalli 15
attore, scrittore e regista italiano 1977Citazioni simili
Andrea Brunello
(1969)
Origine: Ingegneria della felicità, p. 37

“[Ultime parole] Ho cercato sempre di fare la cosa giusta.”
Grover Cleveland
(1837–1908) 22º e 24º presidente degli Stati Uniti d'America