“Il cane c'entra moltissimo! Il nuovo LP si chiama Mio fratello è figlio unico, e penso che niente esprima meglio di un cane il concetto di emarginato, di escluso. Cioè, il cane è la solitudine per eccellenza. Il discorso è in fondo sui poveri cani che siamo tutti quanti noi, abbastanza avulsi dall'incontro umano e abbastanza soli… Cioè, praticamente siamo abbastanza messi da parte, l'uno con l'altro.”
Origine: Nel 1976 comparve nel programma televisivo Adesso Musica per l'uscita del suo secondo album "Mio fratello è figlio unico". Gaetano fece ingresso nello studio con un cane (un cocker per la precisione), motivando il gesto proprio con queste parole. Il cane appare anche in veste simbolica sulla copertina dell'album.
Origine: Da Adesso musica 1976; citato in Andrea Scoppetta, Sereno su gran parte del paese, p. 7.
Citazioni simili

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 37

“Cane mangia cane sangue chiama sangue, | fotta non ci estingue l'energia non finge.”
da Solo fumo, n. 4
107 Elementi

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 25

“Recita come un cane." Ma tutti i cani che ho visto recitare erano bravissimi.”

“Cane bastardo. Il rango più basso nella gerarchia dei cani.”
1988, p. 42
Dizionario del diavolo

“Vorrei avere un figlio come questo cane.”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 26 aprile 1996
“Sono un cane da fiuto del divino nell'umano.”
da Lettere, vol. I, n. 744

“Potevo chiedervi come si chiama il vostro cane | il mio è un po' di tempo che si chiama Libero.”
da Amico fragile, n.° 8