
“[Umberto Eco]. La pietra di Pappagone della cultura italiana.”
Origine: Il dottor Divago, Il "Chi sarebbe?" Definizionario delle celebrità, p. 64
da Corriere della Sera, 30 dicembre 2009
“[Umberto Eco]. La pietra di Pappagone della cultura italiana.”
Origine: Il dottor Divago, Il "Chi sarebbe?" Definizionario delle celebrità, p. 64
“I giovani devono combattere per la cultura.”
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: La cultura della Kampuchea Democratica è nuova: una cultura nazionale e progressista basata sulla tradizione nazionale. Delle tradizioni nazionali, manteniamo solo ciò che è progressista e utile alla nostra rivoluzione.
“Tante frasi fanno più cultura del Padre Nostro”
Origine: Horror Fast Food
Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 66
da Famiglia Cristiana, 9 settembre 2005
Con data
“Cultura è quella cosa che i più ricevono, molti trasmettono e pochi hanno.”
Pro domo et mundo
citato in Mauro Gervasini, Il cinema di destra, I cancelli del cielo, FilmTv, n. 37, 2015