“[Da vescovo, citando Gregorio magno] Lo si voglia o non lo si voglia, io giustizia e verità impongo. Ben venga lo scandalo; non temiate che nello scandalo sia sommersa l'autorità dello stato: anzi, nello scandalo si erge sempre più solida l'autorità stessa. […] [Spiegando alla giornalista] È la catarsi liberatoria di ogni tensione. E voi giornalisti cosiddetti indipendenti ne siete, come dire, i sacerdoti benemeriti. […] smania e corre a tamponare il nostro di governo che, mi permetta di dirlo, è borbonico e precapitalista: ma lei guardi i governi del nord, gli stati del nord, veramente socialdemocratici evoluti, avanzati… l'Inghilterra. Lo scandalo Profumo, vi ricordate? profumo: addirittura coinvolto in un giro di prostitute, di droga e anche di spionaggio: crollò in seguito a questo scandalo lo stato, la borsa? Niente: stato, borsa e anche il governo non furono mai così saldi, sostenuti dall'opinione pubblica, perché la gente diceva: «Per Dio, lo scandalo c'è, ma ogni tanto il bubbone scoppia, e che gioia viene a galla» [… lo scandalo] è lo sterco concimante della socialdemocrazia: le dirò di più, è addirittura l'antidoto contro il peggiore dei veleni, che è la presa di coscienza per la gente. […] [Da matto semina scandali] E io voglio vedere arrivare fra diciotto, vent'anni, nel 1987, anche l'88, scoppiare uno scandalo al giorno, all'ora: ministri, gente di direzione, industriali, gente incriminata in tangenti, in furti, una schifezza; tanto che sui giornali fanno più presto a fare la lista dei ministri che quel giorno non hanno rubato.
Perché finalmente si arriverà al punto che anche noi italiani potremo gridare: Per Dio, siamo immersi nella merda fino al collo, ma è per questo che camminiamo a testa alta!”
da Morte accidentale di un anarchico, registrazione al Teatro Cristallo di Milano nel 1987, RCS Libri, 2006
Argomenti
giustizia , verità , anarchico , antidoto , benemerita , borsa , bubbone , collo , coscienza , cristallo , crollo , direzione , droga , gente , gioia , giornale , giornalista , giorno , giro , governo , guardia , industriale , italiano , liberatore , liberatoria , lista , matto , merda , ministro , nord , opinione , peggiore , presa , profumo , prostituto , pubblico , punto , registrazione , sacerdote , scandalo , schifezza , scoppio , seguito , semina , smania , socialdemocratico , solido , spionaggio , stato , stesso , tangente , teatro , tensione , veleno , vescovo , voglia , autorità , ora , dire , avanzata , tanto , testa , sterco , galla , fareDario Fo 43
drammaturgo, attore, scrittore, paroliere e scenografo ital… 1926–2016Citazioni simili

“Dio è uno scandalo, - uno scandalo che rende.”
XI, 17
Diari intimi, Razzi

“Il successo fa scandalo. Lo scandalo fa successo.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 49

“Possono uccidere una democrazia più coloro che ne denunciano gli scandali che gli scandali stessi.”
Origine: Aforismi, p. 36

13 agosto 1968
Il caos

Origine: Citato in Paolo Valentino, Tiger sconfitto dalla moglie «Lascio il golf, ho sbagliato» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/13/Tiger_sconfitto_dalla_moglie_Lascio_co_8_091213043.shtml, Corriere della sera, 13 dicembre 2009.
Origine: Da Moggi, addio al calcio "Mi hanno ucciso l'anima" http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/moggi-lascia/moggi-lascia/moggi-lascia.html, Repubblica.it, 14 maggio 2006.