“[In Giovanni XXIII] la novità non riguardava la dottrina, ma piuttosto il modo di esporla e forse, talvolta, d'interpretarla, senza tradirla o modificarla mai. E di applicarla alle situazioni concrete. Riguardava poi, per così dire, lo stile, nel parlare e nell'agire, sia all'interno sia all'esterno della Chiesa: una maggiore prontezza alla comprensione dell'«altro»; una carica di «simpatia» nello sforzarsi di valutare la mentalità o gli atteggiamenti anche dei più lontani; una capacità di rendersi conto delle loro difficoltà obiettive e l'arte di saper creare un clima di fiducia, nonostante la distanza, o addirittura l'opposizione frontale delle posizioni reciproche; la cura di non offendere le persone pur dicendo la verità.”

Il martirio della pazienza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Gennaio 2024. Storia

Citazioni simili

Ettore Sottsass photo
Claudia Cardinale photo
René Thom photo
Anaïs Nin frase: “Andare sulla luna, non è poi così lontano. Il viaggio più lontano è quello all'interno di noi stessi.”
Anaïs Nin photo
Alessandro Baricco photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Sadhguru Jaggi Vasudev photo
Angela Finocchiaro photo
Giuseppe Tornatore photo
Alik Cavaliere photo

Argomenti correlati