“Giungo allora ai campi e ai vasti quartieri della li memoria, dove riposano i tesori delle innumerevoli immagini di ogni sorta di cose, introdotte dalle percezioni; dove sono pure depositati tutti i prodotti del nostro pensiero, ottenuti amplificando o riducendo o comunque alterando le percezioni dei sensi, e tutto ciò che vi fu messo al riparo e in disparte e che l'oblio non ha ancora inghiottito e sepolto. Quando sono là dentro, evoco tutte le immagini che voglio.”
—
Agostino d'Ippona
,
libro
Confessioni
8, 12
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
Citazioni simili

Johann Georg Hamann
(1730–1788) filosofo prussiano
Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 239
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.

Ramón Gómez De La Serna
(1888–1963) scrittore e aforista spagnolo
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 54
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Karlheinz Stockhausen
(1928–2007) compositore tedesco

Origene di Alessandria
(185–254) scrittore, religioso, teologo (catechista)
Origine: Da Commento a Luca, serm. 8, 2; citato in Mondin 1998.