“Ideali riformistici che si andranno via via acconciando col programma quietistico e municipale di Ferdinando II, ben noto nelle sue linee caratteristiche: un Regno delle due Sicilie, tranquillo, economicamente fiorente, indipendente dall'estero, chiuso, come argutamente notava egli stesso, tra «l'acqua santa e l'acqua salata». Un paese, tenuto lontano dalle ideologie nuove dall'antemurale dello Stato Pontificio, e in cui tutto dovesse procedere in placida quiete: all'ombra della chiesa, la cui azione peraltro non doveva in nessun caso sconfinare nel terreno politico, con un'aristocrazia senza nessun effettivo potere e addomesticata nelle cariche di corte, una borghesia agraria, lieta di esser la meno tassata d'Europa, un ceto medio pago di avviare alle cariche amministrative i propri figli ed infine una plebe rurale e cittadina a cui fosse garantito il lato materiale dell'esistenza.”

cap. 7, p. 122
I Borboni d'Italia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Francesco Berni photo

“Ben è un ramo senza foglia,
Fiume senz' acqua e casa senza via,
La gentilezza senza cortesia.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

Rifacimento of Orlando Innamorato

Fabrizio Rondolino photo

“L'Italia unita è un ipertrofico Stato Pontificio, dal quale ha ereditato le sue due caratteristiche principali: la corruzione e l'ipocrisia.”

Fabrizio Rondolino (1960) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano

Origine: L'Italia non esiste, pp. 4-5

Irène Némirovsky photo
Giovanni Trapattoni photo

“I sogni sono sogni e non peccati, ma la realtà è diversa, con i se e i ma non si va lontano e più che l'acqua santa servirebbero i santi..”

Giovanni Trapattoni (1939) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2011 Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011.

Cassandra Clare photo
Haruki Murakami photo

“La guardai negli occhi: sembravano una profonda pozza di acqua sorgiva, all’ombra di una tranquilla roccia che nessun soffio di vento poteva raggiungere…”

Haruki Murakami (1949) scrittore, traduttore e saggista giapponese

South of the Border, West of the Sun

Caparezza photo
Jerome Klapka Jerome photo
Angelo Branduardi photo

Argomenti correlati