“L'opera d'arte è una sintesi o un sistema di sintesi che nacquero vergini nuove originali: creazioni di rapporti non preesistenti come tali all'atto della loro creazione. Ma l'opera d'arte nata una volta entra nella circolazione del pensiero: è letta, studiata, imitata, copiata, ripetuta, sfruttata, saccheggiata. Con l'andare del tempo, le sintesiche la costituiscono come opera d'arte perdono l'aria di novità di originalità d'imprevisto che avevano nell'ora del loro primo apparire”

Origine: Studi sul teatro contemporaneo, pp. 40-41

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Adriano Tilgher photo
Adriano Tilgher 12
filosofo e saggista italiano 1887–1941

Citazioni simili

Emile Zola photo

“Un'opera d'arte è un angolo della creazione visto attraverso un temperamento.”

Emile Zola (1840–1902) giornalista e scrittore francese

Origine: Da Mes haines.

Adriano Tilgher photo
Luigi Pirandello photo

“Proust ha cercato nell'arte la remissione per se stesso, e l'immensa opera è nata dal suo tormento e dal suo bisogno di redenzione.”

Francesco Casnati (1892–1970) giornalista italiano

Origine: Da Il segreto di Proust http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1952/19520521/09/3/ilseg, Il Popolo, 21 maggio 1952, p. 3.

Adriano Tilgher photo
Elias Canetti photo

“La più perfetta e terrorizzante opera d'arte dell'umanità è la sua ripartizione del tempo.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La tortura delle mosche

Charles Baudelaire photo
André Gide photo

“L'opera d'arte è l'esagerazione di un'idea.”

André Gide (1869–1951) scrittore francese

dal Diario

Umberto Saba photo

“L'opera d'arte è sempre una confessione.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

68, p. 62
Variante: L'opera d'arte è sempre una confessione; e, come ogni confessione, vuole l'assoluzione.

Remo Bodei photo

“Ogni opera d' arte si ritaglia un tempo e uno spazio diversi, suoi propri.”

Remo Bodei (1938–2019) filosofo italiano

citato in Corriere della sera, 2 giugno 2008

Argomenti correlati