“Non esiste nessun caso di infezione da paziente a medico o a infermiere, e viceversa. Ma la paura coinvolge tutti: medici, infermieri, giornalisti, operatori sociali di qualsiasi genere. Dunque un fattore sociale sommerso predispone all'allucinazione: la sessualità, che nel caso specifico è comunque percepita come trasgressiva e che suscita o ripugnanza o sensi di colpa abnormi. Il fatto che l'Aids sia stato equiparato alla peste ne è un sicuro indizio. L'Aids non ha nulla a che fare con la peste, sia perché il contagio è soltanto diretto e attraverso il sangue sia perché i numeri non sono minimamente confrontabili. Ma nessuno chiama l'Aids come la nuova sifilide, perché la gestione della sessualità è fatta al maschile, e la sifilide non è mai stata oggetto libero di discorso. Basti una prova.”
Argomenti
paura , allucinazione , caso , contagio , diretta , discorso , fatto , fattore , fattoria , genere , genero , gestione , giornalista , indizio , infermiera , infermiere , infezione , medico , numero , oggetto , operatore , paziente , peste , prova , ripugnanza , sangue , specifico , stato , colpa , social , libero , fare , sessualità , nullaIda Magli 40
antropologa italiana 1925–2016Citazioni simili

Origine: Da Ma l'AIDS non è la peste http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/02/07/ma-aids-non-la-peste.html, la Repubblica, 7 febbraio 1987.
“Né i medici né le levatrici nei tempi tradizionali sapevano nulla di "infezioni."”
Origine: Storia del corpo femminile, p. 79

1988, p. 130
Dizionario del diavolo

Origine: Citato in Mario Sconcerti: "Messaggio al campionato, la Juve è vulnerabile. Zeman? È giusto che i giocatori di quella squadra si difendano" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=111337, Tuttojuve.com, 26 ottobre 2012.

“La guarigione è una cosa di cui i medici non hanno nessuna colpa.”

Origine: Citato in Gianni Clerici, "Voglio essere invincibile" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/12/09/voglio-essere-invincibile.html, la Repubblica, 9 dicembre 1987