“Possiamo allora giungere alla conclusione che, anche a voler fare astrazione dalle colonie nel loro complesso (compresa l'Irlanda), nella stessa Inghilterra il godimento pieno di una sfera privata di libertà garantita dalla legge – la «libertà moderna» o «negativa» di cui parlano rispettivamente Constant e Berlin – è il privilegio di una ristretta minoranza. La massa è sottoposta a una regolamentazione e a una coazione che vanno ben al di là del luogo di lavoro (o del luogo di punizione che sono sì le carceri, ma anche le case di lavoro e l'esercito). […] Ora, più ancora che il disciplinamento di operai e vagabondi, come in Locke e Mandeville, il problema è l'ottundimento della coscienza e della sofferenza dell'affamato in generale. Ferma resta tuttavia la tendenza a governare l'esistenza delle classi popolari anche nei suoi aspetti più minuti. Il riferimento all'oppio aggiunge semmai un tocco di cinismo.”
cap. III, 8, pp. 86-87
Controstoria del liberalismo
Argomenti
alloro , ancora , aspetto , astrazione , berlina , cap. , carcere , cinismo , classe , coazione , colon , colonia , colono , complesso , conclusione , coscienza , esercito , esistenza , generale , godimento , lavorio , lavoro , legge , liberto , luogo , massaia , minoranza , minuto , negativo , opera , operaio , oppio , pieno , privato , privilegio , problema , punizione , regolamentazione , riferimento , ristretto , sfera , sofferenza , stesso , tendenza , tocco , vagabondo , volere , resta , ora , sottoposto , fareDomenico Losurdo 26
filosofo italiano 1941–2018Citazioni simili

“Una «libertà» che sottrae al lavoratore il frutto del suo lavoro è ben lungi dalla vera libertà.”
Origine: Lettere dalla Rivoluzione, p. 31
Il bello e il vero

“Voglio vivere in un luogo dove la libertà trovi ancora il modo di alzarsi e dare consigli.”
Anastacia
