“Col Leverkühn la nemesi è cooriginaria alla stessa eccezionalità del genio e il filtro dell'assoluto arbitrio accoglie, nella sua feccia, un veleno mortale. Quel che era per Nietzsche «l'inclinazione intellettuale […] al problematico» diventa definizione astratta di una spietata solitudine cui è estraneo lo stesso pathos della distanza. Il circolo si chiude: la seduzione del problematico è giunta al limite della disgregazione patologica divorando il margine stesso delle possibilità. La pietrificazione dell'arbitrio nel necessario ha tolto ogni spazio al freddo rigore di un'intelligenza intossicata di se stessa, un'intelligenza divenuta – direbbe Musil – «non intelligente.»”

da Parte quarta, cap. primo, Saggiare, tentare, provocare. Nietzsche e Th. Mann, pp. 306-307
Lo scriba del caos
Origine: Adrian Leverkühn, protagonista del romanzo Doctor Faustus di Thomas Mann.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Eric Hoffer photo
Guy de Maupassant photo
Samuel Taylor Coleridge photo
Rayden photo
Gigi D'Alessio photo

“La musica è come una dona nuda, le metti il giubbotto di pelle e diventa rock, le metti il vestito da sposa e diventa romantica. Siamo tutti uniti dalla stessa musica. Sanremo o ti apre le porte del mondo, o ti chiude anche quella di casa.”

Gigi D'Alessio (1967) cantautore e produttore discografico italiano

Origine: Durante la conferenza stampa rilasciata in occasione della 67ª edizione del Festival di Sanremo, 9 febbraio 2017; citato in #Sanremo 2017: Gigi D'Alessio e la sua canzone dedicata alla mamma, fra ricordi e musica http://www.sanremonews.it/2017/02/09/leggi-notizia/argomenti/festival-di-sanremo/articolo/sanremo-2017-gigi-dalessio-e-la-sua-canzone-dedicata-alla-mamma-fra-ricordi-e-musica.html, SanremoNews.it, 9 febbraio 2017.

Dylan Thomas photo

Argomenti correlati