Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 149 del 10 gennaio 2014 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0149&tipo=stenografico#sed0149.stenografico.tit00020.sub00070, p. 34.
“Madre surrogata. Utero in affitto. Parole tirate per i capelli, per dire una realtà che non è umana. […] Nessuno qui condanna il desiderio di maternità o paternità, ci mancherebbe. Ma i figli non sono un diritto, sono un dono, e se la scienza ci può aiutare è chiaro che deve avere dei limiti. I figli devono avere un solo padre e una sola madre (un aggravante per l'orribile spettacolo degli omosessuali che abbracciano il loro figlio peluche), e dover dimostrare la cosa è talmente ridicolo che davvero sembra siano arrivati i tempi – direbbe Chesterton – in cui "tutto diventerà un credo… fuochi verranno attizzati per testimoniare che due più due fa quattro, spade sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"…”
da I figli peluche http://costanzamiriano.com/2011/05/06/la-fabbrica-dei-figli/, CostanzaMiriano.com, 6 maggio 2011
Argomenti
due-giorni , foglio , quattro , estate , peluche , madre , aggravante , avere , affitto , utero , surrogato , omosessuale , tirata , condanna , ridicolo , capello , spettacolo , dono , limite , maggio , dovere , scienza , figlio , padre , solaio , desiderio , diritto , parola , parola-chiave , cosa , credo , maternità , dire , paternità , realtàCostanza Miriano 10
giornalista, scrittrice e blogger italiana 1970Citazioni simili
Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/17/Non_critico_madri_single_sono_co_9_041017006.shtml, 17 ottobre 2004
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 163
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 291
Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Rapaël Zanotti, "Sgarbi mantenga la nostra bambina" http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200802articoli/6024girata.asp, LaStampa.it, 26 febbraio 2008.