Origine: Maledette classifiche, p. 137
“Quella notte il duca dormì male, la mattina le mandò per il cameriere di confidenza questo biglietto.
"Un giorno Puskin mandò all'Imperatore un volume delle proprie poesie con questa dedica: Opere di Puskin a Nicolò. L'Imperatore fece legare in marocchino molti boni di banca e glieli spedì: Opere di Nicolò a Puskin. Il poeta ebbe lo spirito di rispondere: Maestà, ho letto il primo volume, un capolavoro; aspetto il secondo.
Nicolò non trovò la risposta.
Io l'avrei trovata inviandogli la chiave del mio scrigno come la chiave della biblioteca."
«Il duca mi ha detto d'aspettare una risposta» le disse il cameriere colla dissimulata finezza di un uomo uso a simili incombenze. Ida, che aveva letto indifferentemente quel biglietto, andò al tavolo e scrisse:
"Filippo di Macedonia si vantava di pigliare ogni fortezza nella quale potesse introdurre un asino carico d'oro; vanto di mediocre capitano, uso ad assaltare villaggi troppo poveri per scapitare in una resa."”
No
Argomenti
duca , vanto , incombenza , due-giorni , dedica , carico , biblioteca , mattino , cameriera , cameriere , biglietto , villaggio , scrigno , chiave , mediocre , parola-chiave , tavolo , risposta , imperatore , secondo , letto , fortezza , asino , aspetto , macedone , giorno , macedonia , uomo , tre-giorni , uso , notte , primo , povero , finezza , volume , resa , detto , marocchino , volumi , capitano , simile , capolavoro , poesia , poeta , spirito , oro , confidenza , male , opere , trovata , colla , proprio , bancaAlfredo Oriani 12
scrittore, storico e poeta italiano 1852–1909Citazioni simili

dalla rivista Tempo Nuovo
Origine: Citato in AA.VV., Lev Tolstòj, collana I giganti, Periodici Mondadori, Verona, 1970, p. 32.
Un presidente difficile, p. 53
L'avventurosa nascita della repubblica

The Making of "Kill Bill"
Origine: Intervista in inglese sottotitolata in italiano, tratta da The Making of "Kill Bill Vol. 2" in Contenuti speciali, Kill Bill vol. 2, Dvd Miramax Home Entertainment.