“Il termine "idillio" usato per caratterizzare il Genius Loci di Roma può apparire sorprendente ad una prima lettura. In che senso la caput mundi sembra "idilliaca"? È ovvio che non ci si riferisce a quella intimità di dimensioni ridotte così frequente nei paesini e nelle cittadine nordiche. La monumentalità e la grandezza di Roma rimangono indiscusse, ma i singoli spazi presentano una "interiorità" che emana protezione e appartenenza. Malgrado la sua imponenza, la città conservato una semplicità rustica che la apparenta alla natura. Non vi è, probabilmente, altra capitale europea in grado di esprimere tale attaccamento alla natura, né altro luogo ove la natura sia tanto umanizzata. Proprio in questa speciale caratteristica potrebbe consistere l'essenza del Genius Loci romano: il sentimento di appartenenza ad un ambiente naturale conosciuto.”

Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, p.142

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“In genere, si può dire che i significati radunati dal luogo costituiscono il suo Genius Loci.”

Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, p.170

Eros Ramazzotti photo

“Roma vista da fuori è sporca e abbandonata a se stessa. Il sindaco [Ignazio Marino] che c'è ora non va bene, non fa nulla, bisogna cambiare. A partire dalla mentalità di chi amministra e di chi ci vive. Altro che Caput Mundi.”

Eros Ramazzotti (1963) cantautore italiano

Origine: Citato in Claudia Carotenuto, Anche Ramazzotti contro Marino, ma lui pensa a Lutero http://www.lultimaribattuta.it/32268_anche-ramazzotti-contro-marino-ma-lui-pensa-a-lutero, L'ultima ribattuta.it, 17 settembre 2015.

“Ciò che sta accadendo a Dybala ricorda quel che è successo a Iturbe (29 mil) al primo anno di Roma. Stesse difficoltà, stessi spazi ridotti.”

Ivan Zazzaroni (1958) giornalista e personaggio televisivo italiano

da un tweet https://twitter.com/zazzatweet/status/657112813979226112, 22 ottobre 2015

Athina Cenci photo
Giuseppe Maria Capodieci photo
Tito Lívio photo

“È la storia di una città [Roma] che, partita da modestissimi inizi, è tanto cresciuta da essere ormai oppressa dalla sua stessa grandezza.”

proemio, 4; 1997
Ab exiguis profecta initiis eo creverit ut iam magnitudine laboret sua.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Marco Tullio Cicerone photo

“Sono cittadino di Roma.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

da In Verrem, V, 147

Decimo Magno Ausonio photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Quinto Ennio photo

“Io sono cittadino di Roma, io che un tempo fui cittadino di Rudiae.”

Quinto Ennio (-239–-169 a.C.) poeta, drammaturgo e scrittore romano

1996

Argomenti correlati