da un'arringa al processo a Enzo Tortora; citato in Tortora, il verdetto slitta a settembre http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/07/31/tortora-il-verdetto-slitta-settembre.html, la Repubblica, 31 luglio 1985
“[Su Emilio Fede e i giudici che lo hanno condannato per favoreggiamento della prostituzione] Un uomo che non ha fatto niente se non essere amico di Berlusconi […], il cui merito non è inferiore a quello di Biagi, per il giornalismo. […] è una violazione del diritto, andando poi a condannare uno che non ha fatto niente […] è un processo che non farebbero neanche a Teheran! E vanno arrestati quei magistrati. Dei criminali! Altro che Tortora, Tortora era, al confronto di Fede, uno che ha avuto poco. Fede è stato mortificato, umiliato, condannato da un tribunale del popolo costituito da criminali! […] Se Dio c'è li fulmina! Li fulmina! Che all'inferno, li brucia vivi! Speriamo che Dio esista per bruciare questi qui.”
da Punto e a Capo, 21 novembre 2013
Da programmi televisivi
Argomenti
tortora , fulmine , fede , arrestato , giornalismo , violazione , fatto , dio , tribunale , magistrato , condannato , inferno , capo , merito , confronto , novembre , processo , amico , diritto , popolo , punto , stato , uomo , essere , poco , criminale , altroVittorio Sgarbi 140
critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952Citazioni simili
dal programma televisivo Omnibus http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=Bestof&video=16320, la 7, 3 dicembre 2008
da Annozero, Rai 2, 1° maggio 2008
Da programmi televisivi
“La tortora fa Natale con i suoi e Pasqua coi colombi.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 68
“Dobbiamo avere fede nel fatto che siano i diritti a conferire il potere.”
26 giugno 1998
Da programmi televisivi, Sgarbi quotidiani
Origine: Da "Scritti", vol. 1, p. 422, traduzione di Giacomo Contri, Einaudi 1974.