“Per tutta la Russia si incontravano anche i Christà radi yuròdivy (semplici, o folli, per amor di Cristo). È difficile credere che qualcuno potesse lasciare la sua casa per sempre, e per sempre andarsene, lasciando cadere la propria identità, conosciuto ormai solo col nome di battesimo, pregando e sostando solo con quelli che li accoglievano, parlando brevemente, da semplice, non avendo ove posare il capo e da semplice dicendo profonde verità. […] La gente amava quegli yuròdivy, capiva i loro bizzarri ammonimenti, espressi forse solo in nude, incoerenti parole, ma dal profondo della loro anima cristiana non vincolata a regole, in libero contatto con Dio. Alcuni di loro sono stati beatificati. Questo mi appare un modo tutto russo di attenersi strettamente alla propria fede, nella pienezza interiore dell'anima, fuori da qualsiasi precetto.”
Origine: I Quaderni. Russia 1885-1919, pp. 40-41
Argomenti
semplice , profondo , ammonimento , battesimo , precetto , bizzarria , bizzarro , russo , pienezza , contatto , espresso , capo , regola , cristiano , cristo , nome , fede , gente , verità , parola , modo , dio , parola-chiave , casa , anima , proprio , forse , libero , difficile , identitàCitazioni simili

“La perfetta verità è sempre semplice.”
Costanzo II: XIV, cap. 10, par. 13
Veritatis absolutio semper est simplex.
Res Gestae
Origine: Citato in 5000 Proverbi e Motti latini, p. 615

“La perfetta verità è sempre semplice.”
citata in Ammiano Marcellino: XIV, cap. 10, par. 13
Veritatis absolutio semper est simplex.
Attribuite
Origine: Citato in 5000 Proverbi e Motti latini, p. 615

“La creatura, per definizione, è sempre complessa; solo Dio è semplice.”
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

“Comunque, è sempre infinitamente più difficile essere semplici che essere complicati.”
Origine: Chi sogna nuovi gerani?, p. 622

“È molto semplice essere felice, ma è molto difficile essere semplice.”