“Cari fratelli e sorelle, […] non possiamo fare a meno di ricordarci dei crimini di questi criminali Ebrei, nel corso della storia. Perché la Francia, nel 1253, ha espulso e sradicato l'entità ebraica, che era rappresentata dal ghetto? Perché li hanno espulsi? Perché succhiavano il sangue dei Francesi, perché spargevano il sangue dei Francesi, li macellavano, rubavano i loro soldi e cospiravano contro di loro. Alla fine, i Francesi non ebbero altra alternativa se non quella di espellerli. […] Questa serie di espulsioni continua fino al giorno odierno. […] Se Allah vorrà, la loro espulsione dalla Palestina nella sua interezza è una certezza. Noi non siamo né più deboli né meno onorabili di quei popoli che hanno espulso e annientato gli Ebrei. Il giorno in cui anche noi li espelleremo si avvicina. […] Abbiamo teso la nostra mano per dare da mangiare a questi cani affamati, a queste bestie selvagge, e hanno divorato le nostre dita. Ma ora abbiamo imparato la lezione, e vi dico che non c'è posto per voi fra di noi, e per voi non c'è un futuro neanche fra le nazioni del mondo: siete destinati all'annientamento.”
Argomenti
espulso , francese , espulsione , sangue , meno , interezza , ghetto , giorno , tre-giorni , due-giorni , crimine , alternativo , cani , selvaggio , sorella , lezione , bestia , certezza , debole , serie , franco , corso , fratello , nazione , futuro , posto , mano , popolo , fine , storia , mondo , entità , ora , fare , criminaleMahmud al-Zahar 4
attivista e politico palestinese 1945Citazioni simili

“Non c'è nulla di cambiato in Francia, non c'è che un francese di più.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 419

citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, p. 101

“Ogni soldato francese porta nella sua giberna il bastone di maresciallo di Francia.”
in E. Blaze, La vie militaire sous l'Empire, vol. I, p. 5
Attribuite

“Se fossi corrotto, avrei tanti soldi in una banca francese o svizzera. Ma non tengo niente.”
Variante: Se fossi corrotto, avrei molti soldi in una banca francese o svizzera. Ma non ne ho affatto.
da Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione, p. 68