“Amo colui che parte, | che piange o si desta, | e nei freddi mattini brinati | i campi. || Amo la stanca rinuncia, | il pianto senza lagrime, | la pace, rifugio di saggi, di poeti | e di malati. || Amo i delusi, gl'invalidi, | coloro che sono fermi, | gl'increduli, i tristi: il mondo. || Io sono il parente della morte, | l'amore che muore, amo baciare | chi se ne va.”

—  Endre Ady

da Il parente della morte,
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, pp. 14–15.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Endre Ady photo
Endre Ady 6
poeta ungherese 1877–1919

Citazioni simili

Pablo Neruda photo
Rino Gaetano photo

“Amo il sale della terra, | amo il sale della vita, | amo il sale dell'amore, | amo il sale che c'è in te.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da I tuoi occhi sono pieni di sale, n. 8
Ingresso libero

Margaret Mazzantini photo
Francesco Petrarca photo
Charles de Foucauld photo

“Sono felice della felicità di colui che amo ed il pensiero della sua immutabile pace calma la mia anima.”

Charles de Foucauld (1858–1916) religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg

Lettere a Mme de Bondy

Knut Hamsun photo
Nazım Hikmet photo

“Amo in te | l'avventura della nave che va verso il polo | amo in te | l'audacia dei giocatori delle grandi scoperte | amo in te le cose lontane | amo in te l'impossibile.”

Nazım Hikmet (1902–1963) poeta, drammaturgo e scrittore turco

da Lettere dal carcere a Munevvér, 1943
Poesie d'amore

Erich Fromm photo
Erri De Luca photo

Argomenti correlati